LA FORMAZIONE
STANZA 1.
Incontro con Giovanni Di Cicco / Deos e i danzatori partecipanti al corso di alta formazione
Nel 2020 l’offerta formativa si è concentrata sul grande tema della “sensazione” ispirandosi all’ultima opera di Deleuze su Bacon (Francis Bacon. La logica della sensazione).Â
Al centro del lavoro la convinzione che l’arte deve catturare la realtĂ nel suo punto di massima concentrazione vitale, restituire l'immagine prima della sua articolazione razionale, colpire direttamente il sistema nervoso, sollecitare l'istintualitĂ schermata dalla civiltĂ delle buone maniere, liberando sensazioni diverse dalla mera riproduzione dell'oggetto; obbedire quindi alla logica della sensazione che è il corpo vissuto, la sua vibrante forma sensibile, la sua capacitĂ di soffrire/sentire.Â
Come sosteneva Bacon «la vera, grande arte rimanda sempre alla vulnerabilitĂ della condizione umana» e le sue figure costituiscono una delle risposte piĂą persuasive ed efficaci alla domanda di Klee: “come rendere visibili forze invisibili?”. Sono forze di isolamento, di deformazione e di dissipazione che convogliano gli effetti entropici della forza del tempo, del soverchiante lavoro della morte. Le teste, piĂą che i volti, di Bacon sono esposte alle forze di pressione, dilatazione, contrazione e stiramento e generano grida, spasmi, cadute, mutilazioni, immedicabili sofferenze.Â
Nella prima stanza dedicata alla formazione avremo quindi modo di assistere ai primi esiti delle scritture fisiche nate nel corso di questi mesi e incentrate sulla percezione della sensazione, ma potremo anche condividere le sensazioni che attraverseranno i nostri corpi, in dialogo tra la sala Trionfo e chi vorrĂ essere testimone di questa azione formativa, creativa, performativa.Â
Coreografo: Giovanni Di CiccoÂ
Tutor: Emanuela Bonora, Filippo Bandiera
Danzatori: Luca Agricola, Ignazio Bortot, Chiara Cardona, Elie ChateignIer, Gaia Donelli, Marta Ferraris, Emanuele Frutti, Francesca Lanaro, Alessandro Lancerotto, Charlotte Lataste, Alain Matthey, Nina Aurora Nikic, Maria Josefina Pelosi, Arianna Perrone, Teresa Pria-no, Amedeo Podda, Mara Roberto, Luca Sansoè, Maria Elena Seidenari, Aaron Weber, Giovanni Zuffi.
Calendario e biglietti
Realizzazione sito web a cura di Kar-tr design © 2021