Dino Campana
80
di e con Adolfo Margiotta
Nell’ attesa della metropolitana un ricco manager combatte con il suo alter ego fra pensieri e domande. Il palco si popola di personaggi bizzarri, tutti interpretati da Adolfo Margiotta: un monaco tibetano, un siculo geloso, una nonnina ninfomane, un cocainomane…18 caratteri in un unico attore.
Un ricco manager entra correndo in una stazione metropolitana ma il metrò sfreccia via senza aspettarlo. Una lunga attesa e improvvisamente il tempo si ferma. Il protagonista rallenta, pensa, ricorda, mentre un suo paradossale alter ego, riflesso in uno specchio, gli rivela angoscianti verità . Il palco inizia a popolarsi di personaggi bizzarri: un monaco calabrotibetano, un siculo geloso, una nonnina ninfomane, un cane parlante e altri curiosi avventori, verso i quali l’incomunicabilità è totale. Durante l’attesa però il protagonista trova un amico: un orsetto di peluche con cui condividere ricordi, considerazioni e aspirazioni. Il tempo riprende il suo corso, tutto torna reale e un metrò si ferma in stazione. Il manager potrà rincorrere i propri sogni oppure proseguire il proprio cammino dimenticando ciò che ha ricordato. Decidere, bisogna decidere!
di e con Adolfo Margiotta
regia di Paola Ferrando
scenografia di Fulvio Ferrando
costumi di Carolina Margiotta
Adolfo Margiotta interpreta 18 personaggi.
“La sfida era riuscire a far convivere questi 18 personaggi in scena, ma soprattutto far vivere 18 caratteri in un unico attore. Farli fluire sul palco, uno dietro l’altro, con la semplicità di una passeggiata. Ogni personaggio prende vita attraverso un dialetto, un accento, un movimento e untic che lo rende reale e al tempo stesso bizzarro”.
Calendario e biglietti
Realizzazione sito web a cura di Kar-tr design © 2019