La Claque in AgorĂ
70
un punto di vista sulla decadenza della donna contemporanea
Uno dei temi centrali di After Party è la decadenza esplicitata nel lavoro come il risultato di una serie di stati performativi che portano un corpo ed il suo interprete ad abbattere le difese, lasciandosi guardare in un'esposizione nuda e sincera.
Nel corso di un workshop intensivo con Natalia Vallebona - il Party - verranno selezionate alcune donne che performeranno durante lo spettacolo.
I performer lavoreranno sul processo di trasformazione che va dall'esplosione (party) all'implosione (after party) .
Il tempo del party e quello dello spettacolo, saranno il processo necessario per far stagliare i corpi nello spazio e lasciarli consumare.
Il pubblico si ritroverĂ come in un "museo di corpi", dove potrĂ osservare tutte le donne protagoniste del progetto installate nello spazio.
L'immaginario di After Party evoca moltissimi luoghi comuni, come il concorso di bellezza, la donna vetrina, l'intimitĂ del confronto con se stessi.
del Collettivo Poetic Punkers (FR) diretto da Natalia Vallebona
interpreti Judith Arazi, Faustino Blanchut, Laura Desideri, Natalia Vallebona
Musica di Davide RavasioÂ
Party a cura di di Patrick Belmont aka Dj Stratpontin
Performers del party: donne selezionate dal workshop PartyÂ
Assistente alla coreografia Joseph Rioton
Testi originale del Collettivo
Il mio lavoro Ă© stato definito un "processo rituale" dove la trasformazione continua guida il performer a parlare di qualcosa che lo riguarda personalmente.Â
Viene chiesto agli interpreti innanzitutto di guardare.
Durante questa pratica, il corpo, impegnato al di fuori di se stesso, perde le sue sovrastrutture, per arrivare alla multidimensionalitĂ del corpo e della presenza scenica.
Calendario e biglietti
acquisto bigliettiRealizzazione sito web a cura di Kar-tr design © 2019