teatro e danza
Aldo Trionfo
90
Emanuele Conte e Michela Lucenti
A cinquant’anni dalla sua pubblicazione, il capolavoro di Bulgakov diventerà un evento teatrale capace di fare interagire danza, teatro, musica e arte visiva. Dopo il successo di Orfeo rave Emanuele Conte e Michela Lucenti si confrontano con un capolavoro della letteratura russa e mondiale. Il Maestro e Margherita è parte del focus "La parola che danza al Teatro della Tosse": tre spettacoli tra teatro e danza, esito della collaborazione, partita nel 2015 fra lo storico teatro di Sant’Agostino e Balletto Civile. In programma fino all’11 febbraio, in debutto nazionale “Il Maestro e Margherita”, di Emanuele Conte e Michela Lucenti e a seguire “Bad Lambs”, dal 13 al 15 febbraio e “Nell’Aere/Inferno #5”, il 17 e 18 febbraio, entrambi firmati da Balletto Civile. Tre creazioni che raccontano di un teatro che non ha paura del “contagio” e che, anzi, lo ritiene la maniera più sensata per restare vivo.
regia di Emanuele Conte e Michela Lucenti
testo di Emanuele Conte ed Elisa D’Andrea liberamente ispirato al romanzo di Michail Bulgakov
coreografie Michela Lucenti
assistenti alla regia Alessio Aronne e Ambra Chiarello
impianto scenico Emanuele Conte
animazioni video Paolo Bonfiglio
costumi Chiara Defant
luci Andrea Torazza
musiche Tiziano Scali e FiloQÂ
pianoforte e musiche originali Gianluca Pezzino
con Andreapietro Anselmi, Fabio Bergaglio, Maurizio Camilli, Pietro Fabbri, Michela Lucenti, Marianna Moccia, Alessandro Pallecchi, Stefano Pettenella, Gianluca Pezzino, Paolo Rosini, Emanuela Serra, Natalia VallebonaÂ
direttore di scena Roberto D’Aversa
elettricista Matteo Selis
macchinista Fabrizio Camba
attrezzista Renza Tarantino
costruzioni Carlo Garrone
assistente ai costumi Daniela De Blasio
sarta Anna Romano
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse e Balletto Civile
Calendario e biglietti
VENERDI' 9 FEBBRAIO DOPO IL MAESTRO E MARGHERITA
La serata continua a LA CLAQUE con SYMPATHY FOR THE DEVIL
Esposizione tavole realizzate da GIAMPAOLO BONFIGLIO per lo spettacolo
Musica live di FILO Q, TIZIANO SCALI, RAFFAELE REBAUDENGO
Ingresso libero, consumazione a pagamento.
BIGLIETTO 20 € REPLICHE DI FEBBRAIO 2018
Realizzazione sito web a cura di Kar-tr design © 2018